NOVEMBRE,2021
E fuori nevica - Ascoli in Scena 2021
2021SAB06NOV21:00SAB22:30E fuori nevica - Ascoli in Scena 2021
DETTAGLI DELL'EVENTO
Compagnia Ci credo (Macerata) in “E fuori nevica” “E fuori nevica” è un bellissimo testo teatrale di Vincenzo Salemme che racconta la storia di tre fratelli, della morte della madre e
DETTAGLI DELL'EVENTO
Compagnia Ci credo (Macerata) in “E fuori nevica”
“E fuori nevica” è un bellissimo testo teatrale di Vincenzo Salemme che racconta la storia di tre fratelli, della morte della madre e di un’eredità da dividere. I tre si ritrovano alla lettura del testamento: Francesco detto Cico, il fratello fragile che si rivela invece molto acuto, Enzo, un cantautore depresso andato via di casa a 18 anni e mai più tornato, e Stefano, un agente di cambio che è sempre stato vicino alla madre e a Cico, ma sta entrando in depressione per colpa della fidanzata, con la quale dovrebbe sposarsi a breve.
Enzo e Stefano sono costretti, dopo la morte della madre, a prendersi cura di Cico, il loro compito si rivela tutt’altro che facile e la convivenza dei tre uomini è ricca di sorprese e malintesi a tratti esilaranti a tratti drammatici.
Enzo, passionale, artista, fratello assente; Stefano, fedele alle radici familiari; Cico, con il suo sguardo verso il cielo: la commedia è un carillon di immagini ed emozioni che gira intorno alla vicenda dei tre fratelli costretti, dalle ultime volontà materne, a convivere nella stessa casa. Sarà Cico con il suo carillon a dare inizio al “gioco” del teatro, alternando esilaranti gags comiche a profonde riflessini sulla condizione della loro famiglia dopo la morte della madre. E sarà lui a chiudere la storia…
La messa in scena di “E fuori nevica” nasce dall’idea di Marco Scarponi, presidente Anffas onlus di Macerata e attore amatoriale, di realizzare uno spettacolo mettendo insieme più compagnie del teatro amatoriale con l’obiettivo di mettere la propria passione a servizio di un progetto sociale di ampio respiro. Non si è tratta solo di raccogliere fondi, ma coinvolgere e includere soprattutto le mani, le teste e i cuori dei ragazzi Anffas che si sono occupati di realizzare e decorare gli oggetti di scena, la scenografia, i manifesti e tanto altro.
ORARIO
6 NOVEMBRE 2021 21:00 - 22:30(GMT+01:00)
LUOGO
PALAFOLLI TEATRO
VIA DELLA CARDATURA, ASCOLI PICENO