MARZO,2024
Baroni si nasce
2024SAB02MAR21:00SAB22:30Baroni si nasce
DETTAGLI DELL'EVENTO
Fuori concorso COMPAGNIA TEATRALE LI FRECIUTE (Ascoli Piceno) “Baroni si nasce” Liberamente tratta da “I casi sono due” di Armando Curcio riduzione di Stefano Sciamanna Il Barone Ottavio del Duca e sua moglie, la
DETTAGLI DELL'EVENTO
Fuori concorso
COMPAGNIA TEATRALE LI FRECIUTE (Ascoli Piceno)
“Baroni si nasce”
Liberamente tratta da “I casi sono due” di Armando Curcio
riduzione di Stefano Sciamanna
Il Barone Ottavio del Duca e sua moglie, la Baronessa Aspasia, nella monotonia di tutti i giorni, soli e ormai anziani, senza eredi riversano il loro istinto genitoriale frustrato verso il proprio anziano cane Medoro. In casa con loro vivono e lavorano i camerieri, il maggiordomo Federico e il cuoco Gaetano Esposito, assunto da poco tempo. Quest’ultimo si dimostra essere piuttosto ignorante, sgarbato, rissoso, rozzo, e sempre in contrasto con il resto della servitù. A causa di un malinteso, il cuoco Gaetano crederà di essere figlio illegittimo del barone. Passando da dipendente a padrone di casa, diventerà ancora più scontroso, sgarbato, despota e maleducato. Ma le cose cambieranno repentinamente quando si scoprirà che in realtà è un altro Gaetano Esposito il vero figlio del barone.
Personaggi ed interpreti
Maria – cameriera Laura Cannella
Giuseppe – cameriere Gigi Piccinini
Adalgisa – mamma baronessa Rita Grazioli
Gaetano – cuoco Stefano Sciamanna
Federico – maggiordomo Mario Vagnoni
Ottavio – il Barone Stefano Curzi
Aspasia – la Baronessa Elide Agostini
Bice – impiegata Argo Gabriella Marcelli
Contessa Elvira Mario Vagnoni
Contessa Tecla Francesca Carnicelli
Esposito – secondo figlio Roberto Scognamiglio
Teresina – mamma adottiva Gaetano Marcella Tosi
Regia: Stefano Sciamanna e Elide Agostini
ORARIO
2 MARZO 2024 21:00 - 22:30(GMT+01:00)
LUOGO
PALAFOLLI TEATRO
VIA DELLA CARDATURA, ASCOLI PICENO