MARZO,2024
TUTTA TESTA di e con Davide Calvaresi
2024DOM17MAR18:00DOM19:00TUTTA TESTA di e con Davide Calvaresi
DETTAGLI DELL'EVENTO
La vita nella città dei Tuttatesta è regolare e tranquilla, i giorni si susseguono senza sorprese e gli abitanti godono del benessere delle loro case. Ma un giorno compare in
DETTAGLI DELL'EVENTO
La vita nella città dei Tuttatesta è regolare e tranquilla, i giorni si susseguono senza sorprese e gli abitanti godono del benessere delle loro case. Ma un giorno compare in città un visitatore imprevisto che sconvolge la pace di tutti. A causa di questo evento, gli abitanti entrano in crisi e devono ripensare il loro modo di vivere. La sfiducia iniziale si trasforma in un’opportunità di cambiamento che arricchisce la vita di tutti.
ORARIO
17 MARZO 2024 18:00 - 19:00(GMT+01:00)
LUOGO
PALAFOLLI TEATRO
VIA DELLA CARDATURA, ASCOLI PICENO
ORGANIZZATORE
LA CASA DI ASTERIONE APS
L’Associazione di Promozione Sociale La Casa di Asterione, affiliata nazionale Acli Arte e Spettacolo, s’impegna a caratterizzare la vita associativa come esperienza comunitaria. Organizza attività di formazione, di spettacolo, di azione sociale aventi finalità di sostegno al bisogno e di risposta al disagio sociale attraverso la mediazione artistica.
Promuove l’impegno associativo, culturale ed artistico attraverso iniziative nel settore dello spettacolo e, in maniera specifica, nella propedeutica all’arte terapia. Sostiene la mediazione artistica e l’utilizzo del counseling artistico nel campo del disagio sociale attraverso metodologie di life coaching.
Promuove e organizza percorsi di formazione di teatro sociale, civile e teatro di comunità, progetta percorsi di counseling artistico e life coaching. Favorisce percorsi di integrazione sociale attraverso l’uso dell’Arte nelle sue molteplici discipline. Realizza performance e laboratori artistici con particolare attenzione alle tematiche della marginalità sociale e dell’emarginazione culturale in settori quali: l’intercultura, la disabilità e il disagio sociale delle “generazioni Neet”. É presente soprattutto in realtà come periferie urbane, centri di riabilitazione, scuole, istituti sanitari di recupero, istituti di detenzione e comunità educative per minori.
Promuove con le proprie attività l’aggregazione e l’associazionismo specifico dei fruitori di cultura, di arti e di spettacolo favorendone la crescita. Incoraggia lo sviluppo della sensibilità sociale solidale nonché l’aumento della capacità di critica costruttiva e consapevole con l’obiettivo di incentivarne il protagonismo e lo spirito d’iniziativa.